
Il Ferro
Spesso si parla di lavorazione del ferro e dei suoi usi: ma cosa è il ferro?
È un metallo argenteo che si trova in natura. È impiegato in moltissimi modi, e il suo uso inizia già nell’antichità.
Quali sono le sue caratteristiche?
- Resistenza;
- Facilità di lavorazione;
- Può essere trattato e ottimizzato.
Esistono diverse tipologie: - Ferro puro, con caratteristiche fisiche p interessanti, è particolarmente diffuso nell’uso quotidiano.
- Il ferro dolce o comune, contiene una bassa quantità di carbonio ed è utilizzato soprattutto nei lavori in ferro battuto.
- Leghe di carbonio, tipo acciaio e ghisa, con caratteristiche fisiche importanti. Vengono utilizzati in edilizia e ingegneria per la realizzazione di navi, costruzioni, automobili (questa varietà è immune alla ruggine).
Infatti il peggior nemico del ferro è proprio la ruggine; questo è un processo che porta al deterioramento della superficie del metallo.
L’uso del ferro risale già ai tempi degli antichi egizi, eppure nonostante il decorso del tempo, rimane uno dei materiali più utilizzati e che non smette di esercitare un certo fascino.
Oltre agli impieghi strutturali, anche gli infissi, ringhiere e cancelli, opere d’arte e complementi d’arredo.
Che siate amanti dell’arte povera o del più moderno stile industriale, le lavorazioni in ferro fanno da padrone: la malleabilità del materiale e la maestria dell’artigiano permettono una grande personalizzazione del prodotto finito.
Arricchiscono gli ambienti e conferiscono carattere!
L’azienda Strano Serramenti nasce negli anni ’50 dai fratelli Giuseppe e Salvatore Strano.
Oggi è una realtà d’eccellenza nella produzione di infissi e serramenti e nell’antica lavorazione del ferro.
Venite a trovarci per dare forma ai vostri progetti!