Pergola Bioclimatica: nuova vita ai tuoi spazi outdoor

Avere degli spazi esterni rappresenta un valore aggiunto.

E se ti dicessimo che esiste un modo per sfruttare al meglio i tuoi spazi esterni come terrazzi, balconi e giardini, potendone godere a 360°?!

Questo è rappresentato dall’installazione di una pergola bioclimatica!

Cos’è un pergola bioclimatica?

La pergola bioclimatica è una moderna ed innovativa struttura che permette, attraverso le sue caratteristiche principali, di poter sfruttare al meglio gli spazi outdoor.

Infatti, permette di ripararsi dal sole attraverso un sistema intelligente ed innovativo di lamelle in alluminio orientabili, che permettono al tempo stesso la regolazione della temperatura.

La pergola bioclimatica è frutto di innovazione, tecnologia e design per ricreare nel tuo outdoor un habitat confortevole.

Quali sono le caratteristiche principali di una pergola bioclimatica?

Le pergole bioclimatiche, a differenza di quelle fisse, hanno una copertura apribile.

Le lamelle orientabili, permettono di regolare la temperatura interna, incanalando strategicamente l’aria.

Attraverso le sue caratteristiche svolge diverse funzioni, come:

  • Schermatura dal sole;
  • Ventilazione dell’ambiente;
  • Protezione dagli agenti atmosferici;
  • Risparmio energetico, favorendo il microclima interno e riducendo eventuali dispersioni di calore.

Quante tipologie di pergole bioclimatiche?

Esistono diverse tipologie, realizzabili in diversi materiali come legno, alluminio e ferro battuto.

Queste possono essere:

  • Retrattili: strutture di ultima generazione dal design elegante e adattabili al clima, da utilizzare sia in estate che in inverno. Si caratterizzano per un sistema di pannelli mobili sincronizzati durante il movimento di chiusura;
  • Chiuse: sono strutture fisse che vengono chiuse lateralmente attraverso l’installazione di serramenti, come finestre, pannelli fissi e porte, oppure attraverso tendaggi.

Inoltre un’altra distinzione va fatta tra:

  • Pergole addossate: sono sostenute da due montanti, appoggiate e fissate alla parete di un edificio e rappresentano il naturale prolungamento dello spazio;
  • Pergole autoportanti: dotate di quattro sostegni come un gazebo da esterno.

La scelta va fatta soprattutto in base alla destinazione d’uso, alle esigenze personali e ai propri gusti, nonché in modo che possa risultare in armonia con l’estetica della casa.

Quali sono i vantaggi dell’installazione di una pergola bioclimatica?

Realizzate in materiali innovativi, non necessitano di molta manutenzione, sono facili da pulire e facili da installare: fatte per durare nel tempo!

Inoltre, sono delle pratiche strutture che non richiedono, generalmente, neanche particolari permessi, in quanto rientrano nel regime del “Decreto di edilizia libera”.

Cosa aspetti?! Realizza anche tu il tuo angolo di comfort e relax!

Ti seguiremo dalla progettazione all’installazione, per dare forma ai tuoi sogni. Ti aspettiamo!