ESTATE BOLLENTE? PROTEGGI LA TUA CASA CON GLI INFISSI A TAGLIO TERMICO

La scelta dei serramenti è fondamentale per garantire nella nostra abitazione un clima confortevole in tutte le stagioni. Soprattutto con l’arrivo del caldo, l’infisso a taglio termico può fare la differenza: tecnologia e innovazione per il tuo benessere!

Infisso a taglio termico: una soluzione efficace ed efficiente

Gli infissi realizzati con questa tecnologia rappresentano una soluzione moderna ed efficiente per proteggere la casa da infiltrazioni d’aria e dai drastici sbalzi di temperatura. Attraverso questa tipologia d’infisso, la linea di separazione tra l’interno ed esterno della finestra è protetto proprio dal taglio termico: una striscia di materiale isolante che previene la dispersione di calore.

Come viene realizzato il taglio termico?

Il taglio termico degli infissi viene realizzato attraverso l’inserimento di un corpo centrale realizzato in materiale isolante: può essere in diversi materiali, al variare dei quali cambiano le prestazioni ed il costo. Negli infissi a prestazioni più elevate il corpo centrale viene realizzato in poliammide; in caso di infissi più economici il polistirolo.

Non solo isolanti termici, ma anche acustici

Gli infissi a taglio termico, grazie alla struttura e alle sue caratteristiche non solo isola l’abitazione dal caldo o freddo, ma garantisce anche un ottimo isolamento acustico. Infatti, la vivibilità degli ambienti è condizionata non solo dalla capacità di essere climaticamente equilibrati, ma anche dalla capacità di isolare dai rumori. Ambienti silenziosi incidono sulla qualità della vita, sulla qualità del sonno e il benessere in generale.

Infissi a taglio termico: una scelta responsabile

Il taglio termico e l’isolamento termoacustico, oltre al maggiore comfort e benessere, consente un grande risparmio energetico che si traduce in un abbassamento dei costi per l’energia, sia in termini puramente economici sia di riduzione dell’impatto sull’ambiente. Infatti, questa tecnologia permette un controllo più preciso della temperatura interna dell’abitazione ed inoltre, riduce la possibilità di condensa e impedisce spiacevoli spifferi. Ciò ad esempio incide moltissimo sull’uso dei condizionatori in estate: la riduzione della dispersione del calore ne consente un uso più efficiente e performante.

Tipologie di infissi a taglio termico

In commercio esistono diverse tipologie, le più comuni sono:

  • Alluminio: in termini di durata nel tempo, resistenza all’ossidazione e resistenza meccanica, gli infissi in alluminio a taglio termico rappresentano la scelta migliore, anche grazie all’ampia gamma di colori disponibile e alla possibilità di realizzare grandi finestre luminose e resistenti;
  • PVC: sono leggeri, fanno filtrare poco calore e tutelano il microclima interno; sono duraturi nel tempo e non necessitano di particolare manutenzione.